Dall’anno prossimo arriverà anche in Italia la formula di sharing per la nautica.
Grazie ad una semplice app sarà possibile prenotare diverse tipologie barche: a vela, da pesca, fuoribordo, piccoli cabinati, consentendo a chiunque di organizzarsi una giornata in barca con un semplice click. Già da un paio di anni sul mercato si è assistito alla nascita di numerose società che tramite apposita app fornivano un servizio di boat sharing di barche di proprità di terzi, ma ora si parla di cantieri che mettono a disposizione nuove imbarcazioni direttamente per quello che si profila come un nuovo mercato di utenti.
L’idea è partita dagli Stati Uniti e ha trovando molto seguito. In Europa è il Gruppo Bénétau a fare da apripista con l’inaugurazione della prima base pilota dei suoi Boat Club a Les Sables d’Olonne in Bretagna a cui si sono aggiunte altre 10 location e dall’anno prossimo ne verranno aperte in Francia, Spagna e Italia, dal lago di Garda alla Sicilia.
I club hanno tutti barche nuove e performanti («dopo un paio d’anni vengono sostituite»), di diverse tipologie e diverse sono le possibili opzioni di abbonamento che danno l’accesso ciascuna ad un determinata fascia di imbarcazioni. Quando si arriva in porto l’imbarcazione è già equipaggiata come richiesto: attrezzatura per lo snorkeling, la pesca, eventualmente sci d’acqua. Prenotazione e check out sempre tramite app.
Dal mondo della nautica è unanime il riconoscimento dell’effetto positivo che questa nuova formula può avere. Soprattutto – come afferma Paolo Vitelli, patron di Azimut-Benetti – « per avvicinare al mare i giovani, che amano fruire più che possedere, anche se rimarrà sempre una fascia di consumatori per i quali il possesso resterà prevalente. Porta nella direzione del “consumo a tempo” anche il fatto che nella nautica il periodo di fruizione è concentrato in pochi mesi, non a caso è cresciuto in maniera esponenziale il charter».
Anche se le barche di maggiori dimensioni rimangono ovviamente escluse da questo tipo di formula – l’opzione resta infatti quella del noleggio – il boat sharing si profila come la soluzione ideale per chi desidera navigare il totale libertà senza pensare a manutenzione, tasse d’ormeggio o assicurazioni.