Il motore di ricerca per case vacanza Holidu e la piattaforma Sailsquare per le vacanze in barca a vela hanno stilato un’interessante classifica dei 10 migliori luoghi da sogno accessibili solo in barca a vela.
- Riserva naturale Sa Dragonera – Maiorca, Spagna. Una fantastica isola a forma di Drago, ricca di aree di immersione, sentieri escursionistici e panorami mozzafiato come quello dal Far Vell. Per raggiungerla si parte in barca da Port d’Andratx, Camp de Mar, Paguera o Sant Elm.
- Cala Luna – Sardegna, Italia. Bellissima baia selvaggia con diverse grotte situata sulla costa orientale della Sardegna con sabbia dorata e scogliere a picco su un mare turchese. Essendo raggiungibile anche attraverso un sentiero escursionistico, vale la pena visitarla con uno skipper privato per poter issare le vele in qualsiasi momento e visitare un’altra baia, nel caso questa fosse troppo affollata.
- La Graciosa – Isole Canarie, Spagna. Si trova a nord di Lanzarote e può essere raggiunta solo via mare. E’ necessario un permesso per guidare fino al porto o per ancorare davanti a una delle baie designate. Bellissime le spiagge incontaminate di Playa de las Conchas e Playa de la Cocina.
- Isole Lavezzi – Corsica, Francia. Paradisiache isole tra la Corsica e la Sardegna, sono anche dette le “Seychelles del Mediterraneo” e sono quasi completamente selvagge e dominate dalla natura. Sono raggiungibili in barca solo Lavezzi, Cavallo e Piana ed è consigliabile partire in barca da Bonifacio.
- Baia di Navagio – Zante, Grecia. La spettacolare Baia del Navagio, con il suo relitto arrugginito e circondata da imponenti scogliere grigie, è un luogo suggestivo di grande effetto. Naturalmente, la bellezza di questo posto attira folle di turisti, per questo si consiglia di visitare la baia la mattina presto o nel tardo pomeriggio.
- Spiaggia di Lalaria – Skiathos, Grecia. Una spiaggia di ghiaia bianca, mare turchese, scogliere pittoresche di gesso e un suggestivo portale di roccia sott’acqua, sopra il quale si dice che coloro che nuotano lì ricevono l’eterna giovinezza. Sicuramente da esplorare anche le vicine grotte marine che, a seconda della posizione del sole, brillano di un’affascinante tonalità blu.
- “Isola degli innamorati” – Galesno, Croazia. Situata nella Dalmazia settentrionale, la sua forma a cuore perfetto è un’opera d’arte della natura anche se, ovviamente, non è visibile quando si naviga intorno ad essa ma, come molte altre isole della Croazia, è una destinazione da sogno per le gite in barca.
- Grotta blu – Isola di Bisevo, Croazia. L’azzurro profondo del mare e la luce riflessa conferiscono alla grotta una straordinaria brillantezza e spettacolari giochi di luce. L’ingresso è stato creato artificialmente per permettere ai turisti di entrare, ma solo sulle piccole imbarcazioni che partono dalla vicina isola di Vis. Nella grotta, infatti, non si può entrare da soli.
- Skellig Michael – Irlanda. Situata al largo della costa sud-est dell’Irlanda, è diventata famosa grazie al film “Star Wars Episodio VII: Il Risveglio della Forza”. Non è possibile arrivarci da soli, perché anche quando il mare è calmo, non è del tutto sicuro attraccare qui. Il posto ha una bellezza selvaggia e sulla strada per Skellig Michael, i viaggiatori passeranno anche dall’isola “Little Skellig” dove, a seconda dell’ora del giorno e della stagione, avranno la possibilità di osservare le pulcinelle di mare.
- Arcipelago di Stoccolma – Svezia. Navigare attraverso il “giardino” mozzafiato di queste piccole isole rocciose, chiamate skerries, e quelle abitate più grandi, promette un’esperienza indimenticabile! Consigliate l’isola di Sandön e di Utö con spiagge e sentieri perfetti per passeggiate e stazioni di noleggio di biciclette e kayak.